Descrizione e obiettivi

Le dott.sse Chiara Cardone e Francesca Rucci propongono online il corso di formazione di I livello in Metodo Caviardage® nella didattica.
COSA È IL METODO CAVIARDAGE®Il Metodo Caviardage
®, creato e diffuso in Italia da Tina Festa, è un Metodo di scrittura poetica che aiuta chi vi si dedica, attraverso un processo ben definito, a scrivere poesie e pensieri partendo da testi già scritti: pagine strappate da libri da macero, articoli di giornali e riviste, testi in formato digitale Il Metodo Caviardage® è un processo che favorisce il contatto con se stessi e facilita l’espressione di parole, pensieri, vissuti, emozioni, esperienze: per questo può essere virtuosamente impiegato a scuola e nell’insegnamento, sia a fini educativi, sia a fini didattici
A CHI E’ RIVOLTO IL CORSO DI FORMAZIONE DI PRIMO LIVELLO PER LA DIDATTICA SCOLASTICA CON IL METODO CAVIARDAGE®Il corso è rivolto a insegnanti di ogni ordine e grado e ad educatori scolastici che intendono utilizzare il Metodo Caviardage
® all’interno delle proprie classi, che hanno già frequentato il Corso Base Metodo Caviardage
® con un Formatore Certificato e desiderano approfondire come impiegare il metodo nella propria professione nell’ambito delle proprie classi e di progetti nei propri istituti scolastici
Al termine del corso viene consegnato l’Attestato ufficiale di partecipazione.
Il corso abilita all’impiego del Metodo Caviardage® nella propria professione di insegnante nell’ambito delle proprie classi e di progetti nei propri istituti scolastici
CONDUTTRICI DEL CORSOIl corso sarà condotto da CHIARA CARDONE psicologa e psicoterapeuta e FRANCESCA RUCCI Master in Scienza del Sè, entrambe insegnanti e formatrici certificate in Metodologia Caviardage®, specializzate nell’uso del Metodo Caviardage® nella pratica didattica
PREREQUISITIPer partecipare al Corso occorre:
1. Essere insegnanti o educatori scolastici
2. Aver frequentato un Corso Base in Metodo Caviardage® tenuto da un formatore certificato
QUANDOSabato 22 Febbraio 2025 dalle 15.00 alle 18.00
Domenica 23 Febbraio 2025 dalle 09.30 alle 12.30; dalle 15.00 alle 18.00
Venerdì 7 Marzo dalle 15.00 alle 18.00
per un totale di 20 ore (12 ore sincrone e 8 asincrone)
DOVESu piattaforma ZOOM. Il link verrà inviato per email alcuni giorni prima dell’inizio del corso
Informazioni utili
PER INFO E ISCRIZIONI:
Chiara Cardone Cell. 3349636121- WhatsApp 3470836834;
email:
chiaracaviardage@gmail.comFrancesca Rucci cell. 3667413269; email:
caviardagerucci@gmail.com