Corso base Metodo Caviardage

Categoria Corso Base in presenza con attestato
Insegnanti Mella Sciancalepore, Osvaldo CapraroProfilo del Referente
Destinatari Tutti(Partecipanti: min 4 / max 8)
Luogo casacapraro - via tenente giovanni vacca 14, 70043 - MONOPOLI (BA)
Contatti Tel: 3477058980  -  mella.sciancalepore@gmail.com
Date e orari 22/03/2025-Orari: 15:30 - 19:30

Descrizione e obiettivi

Frequentare un corso base significa apprendere correttamente il processo del Metodo Caviardage® sperimentandone le tecniche attraverso esercitazioni guidate da formatori qulificati per poter continuare a dedicarsi al Caviardage in autonomia.
Il corso base è aperto a tutti coloro che desiderano fare un'esperienza di benessere personale e a chi è alla ricerca di nuove modalità di espressione, a chi è appassionato di poesia e a chi è desideroso di bellezza, ed è particolarmente indicato per docenti di ogni ordine e grado che apprenderanno le basi di un metodo inclusivo e che, se vorranno, potranno completare la formazione in maniera più specifica.
image

Programma del Corso

Presentazione conduttori e partecipanti
Cosa è il Metodo Caviardage:
Nuovo modo di concepire La poesia
Esperienza personale del formatore e suo incontro con il Metodo
Etimologia e significato del termine caviardage
Origini del Metodo e storia della sua ideatrice
Il processo nel Metodo Caviardage
I “ferri del mestiere”
Conoscere strumenti e materiali e saperli utilizzare al meglio
Apprendere la tecnica di base e le sue varianti
Il cut-up e la poesia effimera

Sperimentazione pratica:
  • Uno per tutti
  • Strappami
  • L'importanza dell'attivazione
  • Cut-up con Metodo Caviardage

Informazioni utili

Per informazioni e iscrizioni inviare email a mella.sciancalepore@gmail.com
Le iscrizioni si chiudono il 18 marzo o al raggiungimento del numero massimo. I posti sono limitati.
Home×
Area Riservata×
Username o Email
Password
» Recupera Password