LUMINARIO

Categoria Laboratorio esperienziale online con attestato
Insegnanti Simonetta FarrisProfilo del Referente
Destinatari Tutti(Partecipanti: min 4 / max 15)Prezzo € 20,00
Luogo Online
Contatti Tel: 3474419313  -  info.laboratori.caviardage@gmail.com
Date e orari 17/09/2025-Orari: 18:30 - 20:30
Dal 15/10/2025 al 12/11/2025-Orari: 18:30 - 20:30
Dal 17/12/2025 al 14/01/2026-Orari: 18:30 - 19:30
Dal 11/02/2026 al 11/03/2026-Orari: 18:30 - 20:30
Dal 15/04/2026 al 13/05/2026-Orari: 18:30 - 20:30
17/06/2026-Orari: 18:30 - 20:30

Descrizione e obiettivi

imageUn percorso di 10 laboratori con il Metodo Caviardage di Tina Festa®

🌟 Finalità

Creare uno spazio di ascolto e di espressione personale attraverso la scrittura creativa.

Favorire il contatto con la dimensione interiore, ispirata dalle vite dei santi e da attivatori emozionali.

Accendere “luci interiori” che illuminino il cammino quotidiano.


🎯 Obiettivi

Promuovere benessere emotivo e spirituale attraverso un linguaggio poetico.

Coltivare costanza e profondità, vivendo il percorso come crescita personale.

Valorizzare la dimensione comunitaria, condividendo parole e creatività.

Offrire strumenti pratici per esprimere emozioni e pensieri con autenticità

Programma del Corso

Un percorso di 10 incontri per scoprire santi e beati meno conosciuti, intrecciando la loro vita con la creatività del Caviardage® che verrà applicato con una tecnica differente ad ogni singolo incontro.
Ogni partecipante realizzerà il proprio Luminario, un diario poetico e spirituale che raccoglierà tutte le pagine del cammino o ciascun incontro a cui si è partecipato.

Non si tratta solo di fede: le vite dei santi, anche quando lontane dalla nostra esperienza quotidiana, possono essere lette come parabole pedagogiche, narrazioni di resilienza, libertà interiore e ricerca di senso. Le grandi storie sanno parlare a tutti, credenti e non credenti, perché aprono varchi di luce dentro le nostre contraddizioni.


📅 Calendario degli incontri (terzo mercoledì del mese – ore 18,30 20.30 online su piattaforma zoom)

Settembre 17/09/2025 Beato Carlo Acutis (1991-2006) La normalità che diventa straordinaria (tecnica della doppia mezza pagina)

Ottobre 15/10/2025 Santa Giuseppina Bakhita (1869-1947) Libertà e riscatto (tecnica base)

Novembre 19/11/2025 Beata Giuseppina Nicoli (1863-1924) Servizio e carità educativa (tecnica del frammento)

Dicembre 17/12/2025 San Charbel Makhlouf (1828-1898) Silenzio e contemplazione (tecnica della piega)

Gennaio 21/01/2026 Beata Elisabetta Canori Mora (1774-1825) Famiglia e fedeltà (tecnica del cut up nel caviardage)

Febbraio 18/02/2026 Santa Teresa di Lisieux (1873-1897) La piccola via (tecnica della doppia mezza pagina)

Marzo 18/03/2026 Beata Chiara Badano (1971-1990) Gioventù e luce nella prova (tecnica base)

Aprile 15/04/2026 San Giuseppe Moscati (1880-1927) Cura e compassione (tecnica del frammento)

Maggio 20/05/2026 San Giuseppe da Copertino (1603-1663) Fragilità e meraviglia (tecnica del cut up nel caviardage)

Giugno 17/06/2026 Beata Teresa Tambelli (1788-1861) Educare con dolcezza e fermezza (tecnica della piega)

🎯 Per chi

Per chi desidera un tempo di spiritualità e creatività.
Non serve alcuna esperienza artistica o letteraria

Informazioni utili

Le iscrizioni potranno essere effettuate al seguente link del modulo google (vedi anche qrcode in locandina)

https://forms.gle/2w1f3MGYRinPPsw67

al costo di:

il corso completo
Euro 110

singolo laboratorio
Euro 20

dal terzo laboratorio per un numero inferiore a 10
Euro 15 ciascuno

Home×
Area Riservata×
Username o Email
Password
» Recupera Password