Per proseguire il percorso di scoperta e approfondimento del Metodo è possibile diventare un Formatore Certificato, frequentando il Corso di Certificazione e Formazione Professionale in Metodo Caviardage di Tina Festa®.
Ad oggi, grazie al Metodo ideato da Tina Festa, ben 300 professionisti hanno conseguito la qualifica di Formatori Certificati in Metodo Caviardage®.
Iscrizione edizione 2025 e successive
Per inviare la tua domostrazione di interesse per il corso di certificazione in Metodo Caviardage e diventare un Formatore Certificato invia una email a certificazionemc@gmail.com
Finalità
Per diventare Formatore Certificato in Metodo Caviardage® occorre frequentare una formazione specifica seguendo il corso intensivo di oltre 150 ore per Formatori Certificati.
Il Corso Intensivo di Certificazione in Metodologia Caviardage® è destinato a coloro che intendono offrire percorsi laboratoriali e formativi in Metodologia Caviardage e che vogliono, in qualità di Formatori Certificati, diventare sviluppatori del Metodo, collaborando alla crescita dello stesso con Tina Festa, ideatrice del Metodo, e con tutti i formatori attivi sul territorio nazionale e oltre.
Prerequisiti di accesso
I posti al Corso Intensivo di Certificazione in Metodologia Caviardage
® sono limitati, pertanto si darà priorità alle domande di iscrizione, tenendo conto dell’ordine di arrivo delle stesse e dei prerequisiti già in possesso di seguito elencati.
- Nessun titolo di accesso specifico: Tutti possono accedere al corso di certificazione se in possesso di diploma di scuola superiore.
- Attestato di un Corso Base in Metodo Caviardage®.
- Documentazione attestante la partecipazione ad almeno 3 workshop/laboratori esperienziali* condotti da formatori diversi nei quali si sono apprese tre diverse tecniche ufficiali non contemplate nel corso base (tecnica base e cut up).
*All’atto dell’iscrizione far presente al formatore della volontà di frequentare il corso per maturare il prerequisito per il corso di certificazione.
- Aver letto il libro: “Trovare la poesia nascosta. Educare alla bellezza con il Metodo Caviardage®” (Festa, T. , 2019 La Meridiana edizioni – Molfetta).
- Aver fatto pratica personale documentata.
- Forte motivazione a svolgere la professione di Insegnante Certificato in Metodo Caviardage®. A seguito del controllo dei prerequisiti e prima dell’iscrizione, sarà programmato un colloquio di ammissione con Tina Festa per valutare la motivazione.
Costituiscono inoltre priorità: per i docenti la frequenza ad un corso di I° livello di Metodo Caviardage
®, per gli operatori della relazione d’aiuto il corso di I livello a loro dedicato e inoltre richieste che arrivano da regioni nelle quali non sono presenti formatori certificati o sono presenti in numero esiguo. (Sardegna, Valle D’Aosta, Molise, Calabria, Sicilia).
Contenuti
Il programma si compone di lezioni online e in presenza (tre giornate a Matera) e alterna sessioni teoriche con diversi percorsi pratici laboratoriali/esperienziali dedicati alle tecncihe ufficiali del Metodo Caviardage® ed alla progetteazione di attività per la conduzione dei corsi.
Chi conduce
I laboratori saranno condotti da Tina Festa, creatrice del Metodo.
Nel Corso Intensivo di Certificazione vi saranno i contributi di docenti, artisti e Insegnanti certificati che hanno sperimentato ed utilizzano il Metodo Caviardage®.
Attestato
L’attestato come Insegnante Certificato in Metodologia Caviardage viene rilasciato solo alla fine della supervisione.
Sarà possibile condurre corsi in autonomia solo dopo il periodo di supervisione.
Al termine del corso di certificazione si rilascia un diploma ufficiale che conferisce la qualifica di Insegnante (Formatore Certificato) in Metodologia Caviardage.
La formazione si completa con il superamento di una prova finale, la sottoscrizione di un Accordo di Intenti e una fase di tirocinio “sul campo” e supervisione, della durata di 3 mesi, nel corso della quale il Formatore sarà direttamente seguito e accompagnato da un Tutor per iniziare a organizzare, progettare e condurre le proprie attività (eventi, corsi, laboratori, workshop) sul Metodo Caviardage nel territorio di residenza.
Al termine del tirocinio il Formatore è ufficialmente “certificato” e iscritto nell’Elenco Ufficiale Formatori.
Nota aggiuntiva
Un Formatore Certificato in Metodo Caviardage può erogare eventi, corsi base, laboratori esperienziali e attività di tipo pubblico aventi per oggetto il Metodo, oltre che utilizzare il Metodo nel proprio ambito lavorativo e nella propria professione. Non può erogare Corsi di I° Livello. Per poter organizzare corsi di I Livello deve frequentare un corso di specializzazione e diventare Formatore Leader.