Descrizione e obiettivi
Hai bisogno di un modo per dedicarti a te stesso, coltivando la tua creatività e accoglienza interiore? Vuoi scoprire come portare questa pratica nella tua vita quotidiana?
Oppure hai deciso di intraprendere il percorso formativo, a partire da questo corso base, per applicare il metodo nel tuo lavoro o diventare un formatore certificato? Questo corso ti fornirà gli strumenti necessari per iniziare il tuo viaggio nel mondo del Metodo Caviardage®.Il
Metodo Caviardage®, ideato da Tina Festa, è un metodo di scrittura poetica creativa che aiuta chi vi si dedica, attraverso un
processo ben definito, a scrivere poesie e pensieri utilizzando testi già esistenti (pagine di libri da macero, articoli di giornale, riviste e testi digitali). Questo metodo permette di
dar voce a emozioni e sensazioni difficili da esprimere nel quotidiano.Il Metodo Caviardage
® è versatile e può essere utilizzato nella pratica personale di benessere, nella meditazione, ma anche da insegnanti, professionisti socio-educativi, terapeuti, arteterapeuti, counselor, psicoterapeuti.( Per applicarlo in ambiti professionali, è necessario frequentare un Corso di Primo Livello nella Relazione d’aiuto o nella Didattica scolastica, conseguente al Corso Base.)
Obiettivo del Corso BaseIl corso offre una
comprensione approfondita del Metodo Caviardage® attraverso un mix di teoria e pratica. Alla fine, sarai in grado di utilizzare il metodo in modo autonomo per il tuo
benessere personale.
Programma del Corso
Contenuti- Nuova concezione della poesia
- Etimologia e significato di “Caviardage”
- Origini del Metodo e presentazione della sua ideatrice
- Il processo del Metodo
- Strumenti necessari per la pratica
- Introduzione alla Found Poetry
- Filosofia del Metodo: i 4 pilastri fondamentali
- Pratica del Metodo: Esercizio su Doppia pagina, Tecnica base con e senza cancellazione, CUT UP secondo il Metodo Caviardage
- Quando e come dedicarsi al metodo, come preservare i nostri caviardage.
RequisitiIl Metodo Caviardage®
è accessibile a tutti, senza necessità di competenze particolari. È sufficiente avere
voglia di esplorare le proprie emozioni e di apprendere un nuovo strumento di benessere personale.Dove: Legatoria Moderna (sala workshop)
Via Zanon 16/A
UdinePosti limitati a 10 adulti! Iscrizioni entro 12 Marzo.
Quota di partecipazione:- 75,00 euro
- 93,75 euro con Carta del Docente (importo maggiorato per spese amministrative)
La quota include: 5 ore di formazione, materiale didattico, kit creativo e attestato ufficiale.
Conduce: Mia Fanin Formatrice certificata in Metodo Caviardage
®A seguire, partecipa al workshop di approfondimento:
“Illumina le parole che ti chiamano” – La cancellazione nel Metodo Caviardage®.